post
di / IBL
29 Aprile 2025
La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona?
Il Riformista
9 Maggio 2025 / Carlo Stagnaro , Ilaria Donatio
Il modello normativo europeo premia chi migliora l’esistente e non chi crea qualcosa di completamente nuovo
Il Giornale
5 Maggio 2025 / Carlo Lottieri
Mettere a tacere chi ha idee che non ci piacciono è un'azione violenta e per questo non compatibile con una società aperta e pluralista
L'Economia – Corriere della Sera
5 Maggio 2025 / Alberto Mingardi
Più partite le banche centrali decidono di provano a giocare, meno potranno sottrarsi all'influenza del ruolo della politica
Focus
Il ritorno dello Stato non è una risposta alla crisi del settore
di / Carlo Stagnaro
Focus
Non esistono regolamentazioni senza rischi: il DMA rischia di creare problemi di sicurezza informatica
di / Giuseppe Colangelo
Reports
Da cosa nascono i rincari delle bollette dell’energia elettrica e del gas? Cosa può fare il governo per mitigarli?
di / Carlo Stagnaro
Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.
12 Maggio 2025
dove / Istituto Bruno Leoni (IBL), Milano
Presentazione del libro di Carlo Marsonet edito da IBL Libri nella collana Classici contemporanei
19 Maggio 2025
dove / Il Cinemino, Milano
Presentazione del libro “Le virtù borghesi” di Deirdre N. McCloskey pubblicato da Silvio Berlusconi Editore
20 Maggio 2025
dove / Sala Margana, Roma
Presentazione del libro di Roberto Festa pubblicato da IBL Libri. Evento organizzato in collaborazione con Students for Liberty
8 Aprile 2025
Il saggio scritto nel 1958 da Leonard Read, fondatore e presidente della Foundation for Economic Education
Collana / Report